La parola cancro è stata ed è tuttora, una parola che suscita, nella maggior parte delle persone, un’ondata di emozioni negative legate ad immagini di dolore e sofferenza. La diagnosi di cancro è infatti spesso vissuta come una sentenza di morte, un evento di estrema significativitĂ nella vita di una persona soprattutto quando ad essa si aggiungono terapie chirurgiche a volte devastanti e terapie mediche con pesanti effetti collaterali. Questi aspetti possono rendere l’esperienza del malato oncologico particolarmente suscettibile alla comparsa di disturbi psicologici quali la paura, l’incertezza, la rabbia, la tristezza e la tensione, minacciando il benessere e le sicurezze del malato e dei suoi familiari. Si riconosce così l’esigenza di fornire al malato un servizio di assistenza psicologica che possa aiutare le persone.